Magistratura democratica

Magistratura e società

Recensione a Il nuovo diritto penale tributario

Recensione al volume a cura di F. Di Vizio e di G. Mazzotta, ovvero della specializzazione del sapere e del modello partecipativo dell’interpretazione

17/05/2025
Gorgo CPR

Recensione al volume di Lorenzo Figoni e Luca Rondi (Altrəconomia, 2025)

10/05/2025
Storia della vergogna

Riflessioni intorno al libro di Marco Bouchard, La vergogna del giusto e dell’ingiusto. Storie e pensieri di un’emozione inattuale, (Bollati Boringhieri, 2025)

26/04/2025
In ricordo di Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco
a cura di Redazione

Nel giorno in cui viene reso l’estremo omaggio a Papa Bergoglio, Questione giustizia sceglie, per ricordarlo, di pubblicare due discorsi rivolti ai giudici di terre lontane ma densi di riflessioni significative per tutti coloro che operano nel mondo della giustizia

26/04/2025
Vipera

Riflessioni a partire dal libro di Ilaria Salis (Feltrinelli, 2025)

22/03/2025
Il dottor Kafka e i lavoratori

Le relazioni del dottor Kafka, dell'Imperialregio Istituto per l'Assicurazione degli infortuni sul lavoro del Regno di Boemia, analizzate da un ex magistrato del lavoro

01/03/2025
Un'allieva e il suo professore

Storia di Eda e del suo professore Raffaello Ramat, attraverso la Firenze fascista e repubblicana

08/02/2025
Diamanti

Recensione al film di Ferzan Özpetek (2025)

29/01/2025
Dall’open banking all’open finance. Profili di Diritto dell’Economia

Recensione al volume a cura di Valeria Falce e Umberto Morera (Giappichelli, 2024)

18/01/2025
La stanza accanto

Affrontare il tema della morte reimmergendosi nella vita. Riflessioni sul film di Pedro Almodóvar (2024)

21/12/2024