Magistratura democratica

Articoli di Questione Giustizia su cedu - pagina 8

Misure di prevenzione, personali e patrimoniali, e compatibilità con la Cedu
Il tema è trattato con particolare riferimento all’ampliamento dei destinatari delle misure e all’introduzione del principio di applicazione disgiunta
28/11/2013
La Cedu e le unioni civili negate alle coppie omosessuali
Osservazioni a primissima lettura su Corte dir. uomo, Grande Camera 7 novembre 2013, Vallianatos e altri c. Grecia, ric. n. 29381/09 32684/09
18/11/2013
La giornata europea
della giustizia civile
Se vogliamo evitare che questa ricorrenza si trasformi in vuota retorica dobbiamo proclamare chiaramente che una giustizia senza mezzi adeguati è come una sala operatoria cui si stacchi la corrente
25/10/2013
Autodifesa davanti alla corte di Cassazione penale
In sede penale, anche a seguito della l. 31 dicembre 2012, n. 247, l’autodifesa non può ritenersi generalmente consentita, in difetto di una previsione di legge ad hoc
22/10/2013
La Procreazione Medicalmente Assistita da Strasburgo a Roma
Il Tribunale di Roma recepisce la decisione della CEDU sulla contrarietà con l'art. 8 Conv. della normativa italiana che vieta la selezione preimpianto degli embrioni per escludere la trasmissione di malattia da parte dei genitori
15/10/2013
Problemi sistematici tra Cassazione, Consulta e Cedu
Il ruolo del giudice nazionale in ordine all’esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo e il rapporto tra principio parzialmente devolutivo e ricevibilità del ricorso alla Corte costituzionale
02/10/2013
Sangue infetto, la condanna
della Cedu all'Italia
Sentenza pilota che condanna l'Italia per mancato adeguamento dell'indennità per danni da emotrasfusioni o somministrazione di emoderivati
16/09/2013
Cedu, il caso Khodorkovskiy
Condizioni di detenzione e diritto alla difesa tecnica nel mirino della Corte nel caso dell'uomo d'affari russo oppositore di Putin
05/08/2013
Le decisioni di Grande Chambre di aprile 2013
Con sentenza di Grande Camera, resa nel caso Animal Defenders International c. Royaume-Uni, la Corte europea dei diritti dell'uomo ha ritenuto giustificato il divieto in Gran Bretagna di pubblicità politica a pagamento
29/05/2013
Le decisioni di Chambre di marzo 2013
Le immunità giurisdizionali, l’accesso a dati informatici da parte delle autorità fiscali, la scomparsa di neonati dagli ospedali, la sparizione di cittadini adulti, le violenze domestiche, i diritti parentali, il voto dei detenuti, e tante altre questioni esaminate dalla Corte
29/05/2013
Udienze di aprile 2013
Davanti alla Grande Camera il caso Söderman c. Svezia riguardante il tentativo di filmare una ragazza di 14 anni, da parte del suo patrigno
29/04/2013
Udienze di marzo 2013
Davanti alla Grande Camera il caso Del Rio Prada v. Spagna sul problema della conformità alla Convenzione del rinvio della liberazione di un terrorista già condannato
26/04/2013
Sentenze di febbraio 2013
I principali "Camera judgments" della Corte EDU di febbraio 2013
04/03/2013
La CEDU, l'adozione e le coppie dello stesso sesso
Pensieri sparsi, a prima lettura, su una sentenza della Corte dei diritti umani in tema di adozione e coppie dello stesso sesso e sull’efficacia delle sentenze di Strasburgo–GC
25/02/2013
Pillole di CEDU
I principali “Camera judgments” della Corte EDU di gennaio 2013
21/02/2013
Carceri: sentenza pilota
della Corte di Strasburgo
condanna l'Italia
La Corte Europea dei diritti dell’Uomo ha giudicato le condizioni dei detenuti una violazione degli standard minimi di vivibilità che determina una situazione di vita degradante
29/01/2013