Articoli di Questione Giustizia su cepej
Archivi di giurisprudenza e anonimizzazione delle decisioni. Note (critiche) a prima lettura a TAR Lazio, 17 aprile 2025 n. 7625
    
    
          L’articolo svolge osservazioni critiche sulla sentenza del giudice amministrativo che ha ritenuto illegittima l’anonimizzazione di tutte le decisioni pubblicate sulla banca dati pubblica delle decisioni di merito creata e gestita dal Ministero della Giustizia. L’autrice analizza la soluzione alla luce della CEDU, del GDPR, della Convenzione 108 e degli standard europei per poi formulare osservazioni di tipo metodologico e istituzionale
15/05/2025
              
      Cepej, adottata la prima Carta etica europea sull'uso dell'intelligenza artificiale (AI) nei sistemi giudiziari
    
    
          L'auspicio è che questi principi diventino un punto di riferimento per i professionisti del diritto, le istituzioni e gli attori politici che si trovano ad affrontare la sfida di integrare le nuove tecnologie basate sull' IA nelle politiche pubbliche o nel loro lavoro quotidiano
              07/12/2018
              
      La bulimia legislativa e il disegno di legge delega per l’efficienza del processo civile
    
    
          Il Gruppo Civile di AREA e Questione Giustizia lanciano un dibattito sui temi di maggior attualità della giustizia civile: riforme, buone prassi, innovazione, organizzazione
              17/02/2014
              
      La giornata europea
della giustizia civile
    
    
          della giustizia civile
Se vogliamo evitare che questa ricorrenza si trasformi in vuota retorica dobbiamo proclamare chiaramente che una giustizia senza mezzi adeguati è come una sala operatoria cui si stacchi la corrente
              25/10/2013