Magistratura democratica
Magistratura e società

Unione camere penali italiane, il “Manifesto del diritto penale liberale e del giusto processo”

Pubblichiamo il documento dell'Ucpi per avviare una discussione nella magistratura, con l’avvocatura e l’accademia sulla fisionomia del diritto penale e sulle prospettive di riforma

Il Manifesto del diritto penale liberale e del giusto processo, elaborato dall’Unione delle camere penali italiane, costituisce una riflessione articolata e stimolante sul potere di punire e sulle matrici costituzionali del diritto penale sostanziale e processuale.

Crediamo sia importante pubblicarlo anche sulla nostra Rivista, da sempre impegnata su questi argomenti, per avviare una discussione nella magistratura e con l’avvocatura e l’accademia sulla fisionomia del diritto penale e sulle prospettive di riforma.

In epoca di populismi avvertiamo tutta l’urgenza di ricostruire una larga unità di giuristi attorno al tema del rapporto tra effettivo funzionamento del sistema penale, diritti fondamentali delle persone, garanzie costituzionali. Si tratta, in fondo, di rimettere al centro del dibattito culturale la questione del valore autentico del garantismo. Come ha scritto Nadia Urbinati, «la legittimità del potere che deriva dal consenso democratico non rende la volontà politica meno pericolosa per la libertà personale, né per ciò stessa più innocua».

13/05/2019
Se ti piace questo articolo e trovi interessante la nostra rivista, iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove pubblicazioni.
Contro le virgolette: il garantismo delle perifrasi

La previsione del divieto di pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare: un velleitario manifesto ideologico

19/03/2024
Giudice predibattimentale e giudice del dibattimento: quali rimedi in caso di mancata osservanza della regola della diversità del giudice? La parola alla Consulta

Pubblichiamo un’interessante ordinanza, con la quale il Tribunale di Siena ha sollevato una questione di legittimità costituzionale relativa alla prosecuzione del giudizio dibattimentale, successivamente alla celebrazione dell’udienza di comparizione predibattimentale disciplinata dagli artt. 554-bis e ss. c.p.p.

01/03/2024
E' la stampa, bellezza. Note critiche al cd. "emendamento Costa"

Impedire la pubblicazione per intero o per estratto dell’ordinanza cautelare consentendone la sintesi giornalistica di certo non rafforza la presunzione di non colpevolezza e potrebbe persino danneggiarla. 

29/02/2024
Se i diritti diventano doveri

Le conseguenze di un’inattesa interpretazione delle norme sulla sicurezza dei luoghi di lavoro

02/12/2023
La proporzionalità della pena: tra scelte del legislatore e discrezionalità giudiziale. Note a margine della sentenza Corte costituzionale n. 197 del 2023

Nel dichiarare l’illegittimità costituzionale dell’art. 577, comma 3, c.p., nella parte in cui condizionava – con previsione generale e astratta – l’esito del giudizio di bilanciamento tra alcune aggravanti e alcune attenuanti, la Corte costituzionale ha sviluppato interessanti notazioni sul tema della discrezionalità giudiziale e sul suo responsabile esercizio.

29/11/2023