Articoli di Francesco Gianfrotta
già presidente sezione GIP Torino
Giù in mezzo agli uomini. Vita e morte di Guido Rossa
La recensione al volume di Sergio Luzzatto (Einaudi, 2021)
12/02/2022
La sezione Sestante del carcere di Torino: problemi, scarico di responsabilità e silenzi sul futuro
La recente denuncia delle condizioni ambientali in cui oggi versa il reparto di osservazione psichiatrica del carcere Le Vallette è l’occasione da un lato per ricordare che esso alle origini diede corpo ad un progetto innovativo della Amministrazione penitenziaria, e dall’altro, e soprattutto, per interrogarsi (ed interrogare) sul suo futuro.
28/12/2021
La vendita dei beni confiscati? In questo modo, no grazie
Per risolvere il problema dei beni confiscati che non trovano un fruttuoso utilizzo, il dl sicurezza punta alla vendita: con rischi gravi che i mafiosi tornino in possesso di quanto loro sottratto, usando prestanomi. Cautele ridicole e inviti all’ottimismo: queste le nuove frontiere della lotta alle mafie e alle più gravi forme di illegalità che ci riserva il Governo in carica
29/10/2018
Intermediazione e sfruttamento del lavoro: luci e ombre di una riforma necessaria. Come cambia la tutela penale dopo l’approvazione della legge n. 199/2016
Emergenza criminale, il caporalato? Forse non lo è, considerando che si tratta di una questione di rilevanza penale di lunga data e presente anche nel Nord del Paese. Ma, come si vedrà, la riforma approvata dal Parlamento, pur contenendo importanti novità sul piano della repressione e della prevenzione del fenomeno, non è priva di lacune ed aspetti critici
01/03/2017
In ricordo di Guido Galli*
Nell'anniversario dell'assassinio, pubblichiamo un intervento in memoria del giudice ucciso dall'organizzazione terroristica Prima Linea
19/03/2016