Magistratura democratica

Magistratura e società - pagina 11

Notte e nebbia sulla magistratura italiana
 C’è una via d’uscita dalla morsa delle degenerazioni correntizie e delle moralizzazioni pelose?
12/06/2020
Propaganda ateistica: laicità e divieto di discriminazione
La libertà di propaganda della propria fede religiosa, sancita dall’art. 19 Cost., si estende a quella ateistica o agnostica, anche se fatta con modalità pubblicitaria. La disparità di trattamento urta contro il divieto di discriminazione e viola il principio di laicità
10/06/2020
La nomina dei dirigenti: problema dei magistrati o del servizio?
La nomina dei dirigenti è problema di grande rilevanza che riguarda il servizio giustizia. Centrale non può essere l’interesse alla carriera del magistrato. Questo per un ruolo di direzione dell’Ufficio giudiziario che è diventato sempre più complesso e che richiede specifiche attitudini oltre ad una governance condivisa. L’attuale sistema di nomina dei dirigenti che dà una fortissima discrezionalità al Consiglio è figlio di scelte operate nel 2002, con un sistema elettorale del C.S.M. personalistico, e nel 2006 con la strutturazione di una carriera che stimola l’arrivismo, scelte che hanno inoculato veleno nel sistema.  La direzione non può essere di tornare all’anzianità, criterio che già si è rivelato in passato fallimentare, ma di dotare il Consiglio tramite competenze esterne di un organo consultivo tecnico esperto in valutazione dei candidati e di individuare le caratteristiche e capacità di ciascuno, verificando i risultati avuti sul campo e non i titoli astratti
09/06/2020
Quale lavoro femminile al tempo del Covid-19? Fase 2: ritorno al passato
L’emergenza sanitaria, la grave crisi economica che ne è derivata e le misure adottate dal Governo per fronteggiarle entrambe, hanno determinato una extra-ordinaria rimodulazione degli strumenti e delle normative legali in uso. Si sono imposte modalità di organizzazione del lavoro (lo “smartworking”) e forme di gestione della didattica (lo “smartschooling”) accomunate dal requisito della distanza dai luoghi in cui si svolgono tradizionalmente. Tale situazione rischia di impattare in modo determinante sull’occupazione femminile, aggravando disuguaglianze di genere preesistenti. Come in ogni crisi economica che si rispetti, si ripropone alle lavoratrici madri la scelta ancestrale tra la cura dei figli e il lavoro, scelta che evoca il fantasma di un “ritorno al passato” neppure troppo lontano
08/06/2020
Racconto breve su luoghi e tempi di giustizia
Probabilmente bisognerebbe focalizzarsi sulla necessità di riportare la giustizia nello spazio che le compete. Occorrerebbe convincersi che, pur in una dimensione di modernità lunare, la giustizia non possa rinunciare a un suo luogo istituzionale riconoscibile in quanto tale, nel quale cessino i rumori della contesa, si ricostruisca il loro percorso filologico, si ascoltino le contrapposte argomentazioni, si affermi il diritto
06/06/2020
L’Ufficio per il processo tra storia, illusioni, delusioni e prospettive
La “lunga marcia” dell’ufficio per il processo dalla fase ideativa alla sua concreta (e parziale) realizzazione negli uffici giudiziari. Con qualche considerazione critica sullo “sbriciolamento” dei suoi pilastri costitutivi, le attuali emergenze e la necessità di nuova linfa e benzina… Una capacità espansiva del modello, che non ha trovato ancora pieno sviluppo
01/06/2020
L’etica della libertà. Un ricordo di Franco Cordero
Un gigante del pensiero vincolato solo alla sua logica spietata e incurante delle convenienze: Franco Cordero nel prezioso ricordo di un allievo
30/05/2020
La ripartenza della giustizia civile: l’esperienza di Torino
Il riavvio dell’attività giudiziaria nel settore civile implica una progettualità. Qui di seguito alcuni spunti, partendo dall’esperienza del Tribunale di Torino
28/05/2020
Magistratura giustizia società. Sul libro di Renato Rordorf
Un insieme di saggi, espressione di un pensiero coerente ed organico e frutto di una esperienza culturale e professionale straordinariamente ricca, disegna per il lettore un itinerario intellettuale attraverso aree cruciali dell’esperienza giuridica moderna
23/05/2020
Lo Statuto e noi
Cinquant’anni fa, il 20 maggio 1970, venne pubblicata la legge n.300, lo Statuto dei lavoratori: la ricorrenza è l’occasione per il ricordo di un evento che ha segnato la storia collettiva ed individuale di un’ampia generazione
20/05/2020
Lo smartphone non ci salverà la vita
La tecnologia è uno strumento formidabile. Ma il soluzionismo digitale rischia di essere un’illusione. Non può essere la tecnologia a orientare le nostre scelte; al contrario, debbono essere le nostre scelte consapevoli ad orientare la tecnologia
19/05/2020
Intelligenza artificiale e memoria della giustizia: il grande malinteso
Interrogativi su una memoria della giustizia catturata nelle correlazioni dell'intelligenza artificiale
16/05/2020
Elisa Pazè: "Anche i ricchi rubano" la recensione
Anche i potenti delinquono, eppure non patiscono conseguenze se non in minima parte
07/05/2020
La pandemia cambierà anche la formazione internazionale?
Nel contesto della crisi profonda dell’Unione Europea i giudici restano un’avanguardia cui è affidato il compito di preservare i valori del progetto europeo. La formazione giudiziaria europea è lo strumento migliore per la costruzione di una cultura giudiziaria comune che sia la base per la reciproca fiducia tra gli ordinamenti
04/05/2020
Come una trilogia
Un percorso indietro nel tempo attraverso i libri di Benedetta Tobagi: storie di dolore, ingiustizia e lacerazione sociale, ma anche di riscatto e speranza, nello spazio di vicende giudiziarie che hanno segnato la vita della Repubblica
02/05/2020
La recensione a "Le reazioni patrimoniali dell’0rdinamento a fronte della criminalità"
Un volume collettaneo che esamina l’istituto della confisca, strumento strategico di contrasto a varie forme di condotte criminali
02/05/2020
Salute, lavoro e coronavirus, nella ricorrenza del 1 maggio
Articolo 41 della Costituzione: “Non può svolgersi in contrasto…”. Quello che la Costituzione dice a proposito dell'iniziativa economica privata, e della libertà ad esercitarla
01/05/2020
25 Aprile e stato d’eccezione
La commemorazione della Liberazione dal nazifascismo come occasione per riflettere sul futuro della libertà (e della giustizia)
25/04/2020
Per una nuova solidarietà dopo il covid-19
Riflessioni a margine di una condivisibile trattazione del rapporto tra epidemia e diseguaglianze
16/04/2020
L’emergenza economica e sociale. Le prime risposte del diritto penale
Il giusto allarme sui pericoli di penetrazione della criminalità organizzata nell’economia non può far dimenticare che, sul piano delle grandezze macroeconomiche, sarebbe estremamente dannoso anche un illegalismo diffuso nell’accesso al credito ed alle risorse economiche – diverse da quelle di vitale sostegno degli individui – distribuite nella crisi. Come mettere a frutto, in quest’ambito “molecolare”, la forza deterrente della norma penale? E come combinarla con i più elastici e rapidi meccanismi delle sanzioni amministrative pecuniarie?
15/04/2020
Emergenza sanitaria. Dubbi di costituzionalità di un giudice e di un avvocato
Il perdurare dello stato di emergenza propone ancora il tema della necessità di un coordinamento del diritto alla salute con gli altri diritti fondamentali della persona, in particolare nell'ottica delle disposizioni del codice della protezione civile. Il dubbio sulla legittimità costituzionali dei provvedimenti restrittivi della libertà personale si coniuga necessariamente con l'auspicio  del ritorno alla normalità degli uffici giudiziari
14/04/2020
Settimana Santa in famiglia per Covid-19. A coloro a cui interessano i temi religiosi
In giorni difficili e dolorosi una testimonianza viva e interessante per credenti e non credenti
11/04/2020
Chiacchiericcio sulle libertà costituzionali al tempo del coronavirus
La Costituzione è salva e ci salva, e questo è l'importante
07/04/2020
Pubblico ministero e riduzione della presenza carceraria durante l’emergenza coronavirus
Pubblichiamo – per l’indubbio interesse del contenuto e del metodo che l’ha preceduta – la nota che il Procuratore generale presso la Corte di cassazione ha inviato a tutti i procuratori generali del Paese in merito all’impatto che l’emergenza epidemiologica può e deve avere sul modo di considerare – oggi – la questione carceraria
03/04/2020
Covid 19, avvocati e soggetti deboli
Noi avvocati ci chiediamo se, del nostro lavoro, sia valsa la pena e se ne varrà ancora la pena in futuro
28/03/2020
Non aspettare
Una presa di posizione  sul carcere,  emergenza resa ancora più urgente dall'esplodere dell'epidemia
24/03/2020
Rischio virus in carcere. Idee e proposte dei professori di diritto penale
Il documento dell'Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale
24/03/2020