Articoli di Questione Giustizia su finanza
L’acqua trattata come l’oro? Un allarme autorevole e le riflessioni che ne scaturiscono
La “finanziarizzazione” di un bene comune e vitale come l’acqua è la spia di processi economici ed istituzionali che rischiano di alterare la libertà delle scelte politiche collettive in materia economica sinora limitate solo dal rispetto dei diritti fondamentali e di trasformare la razionalità economica espressa dall’ultraliberismo in una sorta di postulato sovracostituzionale, vera norma fondamentale delle comunità politiche statali e della stessa comunità internazionale.
16/02/2021
Crisi economica, solidarietà e diritto finanziario: per una nuova centralità del giurista
Il giurista deve tornare protagonista del diritto finanziario. In questa ottica si devono affrontare questioni tributarie complesse, come la tassazione delle rendite finanziarie e dell'abuso del diritto
22/11/2013