Articoli di Ezia Maccora
vicedirettrice di Questione Giustizia, presidente aggiunto gip Tribunale Milano
Intervista a Gherardo Colombo sull'indagine P2
Il 17 marzo 1981 partiva l'indagine sulla Loggia P2. Quaranta anni dopo, Ezia Maccora ne parla con Gherardo Colombo, protagonista, insieme a Giuliano Turone, di una delle indagini più importanti della storia del nostro Paese e delle sue Istituzioni.
17/03/2021
La mia seconda testimonianza
La nuova ondata della pandemia tra preoccupazione, paura, negazionismo, impreparazione e improvvisazione. Gli uffici giudiziari penali, la loro organizzazione, l’esigenza di rendere comunque giustizia e di pensarsi come collettività.
16/11/2020
La dirigenza descritta dalla proposta di Riforma del Ministro Bonafede
Il recupero dell’anzianità, l’abolizione dei semidirettivi e un capo dell’ufficio giudiziario vero dominus indiscusso: ecco i tratti salienti della proposta di riforma
15/07/2019
La nuova legge sulla responsabilità civile dei magistrati: il dibattito culturale dalla legge Vassalli alla legge n. 18 del 2015. Le prospettive future
Le nuove norme consegnano alla magistratura un compito gravoso e indispensabile: investire sul concetto di forte professionalità del magistrato, per evitare che nel futuro il punto di equilibrio tra responsabilità da un lato, e autonomia e indipendenza dall'altro, si sposti ulteriormente a danno dei secondi
05/10/2015
La riforma della responsabilità civile dei magistrati
L'11 e il 12 giugno si è tenuto, presso la sede del Csm, un seminario sulla disciplina della responsabilità civile, promosso assieme alla Scuola della Magistratura: due giornate coinvolgenti e stimolanti
03/07/2015