Magistratura democratica
Giurisprudenza e documenti

Legge Pinto - ma non solo - corte di Cassazione e CEDU su alcune questioni ancora controverse

di Roberto Conti
Consigliere corte di Cassazione
Legge Pinto - ma non solo - corte di Cassazione e CEDU su alcune questioni ancora controverse

1. Premesse.

2. Legge Pinto e rapporti fra processo di cognizione e procedimento di esecuzione (o di ottemperanza). Un lungo viaggio da Cass. S.U. n.27365/2009 a Cass. S.U. n.6312/2014.

3. Sulla (possibile) “lacuna” dell’ordinamento in tema di ritardo nel pagamento dell’indennizzo ex l.Pinto: ancora su Cass. S.U. n.6312/2014.

4. Dal contrasto fra ordinamento interno e CEDU alla lacuna. Alcune riflessioni sparse a proposito del ruolo del giudice.

5. La diversa posizione espressa dal Consiglio di Stato-Cons.Stato. ord.interl.,n.754/2014.

6. La Legge Pinto come banco di prova per la giurisprudenza nazionale sul modo di intendere “la sostanza” della giurisprudenza della Corte EDU. A proposito di una “presunta” interpretazione convenzionalmente orientata in tema di danno non patrimoniale per cause di lieve entità.

7. Altri dubbi all’orizzonte sulla l. Pinto: Cass.(ord.inter.) n.1382/2015.

8. Conclusioni “in progress”. La necessità di un dialogo fra Corti e il Protocollo n.16 annesso alla CEDU.

23/03/2015
Altri articoli di Roberto Conti
Se ti piace questo articolo e trovi interessante la nostra rivista, iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove pubblicazioni.
Sentenze di maggio 2025

Le più interessanti sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo nel mese di maggio 2025

25/07/2025
Discorso del Presidente della Corte europea dei diritti dell'uomo Mattias Guyomar in occasione del 40° anniversario di Medel

Il testo dell'intervento pronunciato dal Presidente della Corte europea dei diritti dell'uomo Mattias Guyomar in occasione della conferenza per il 40° anniversario della fondazione di Medel - Magistrats européens pour la démocratie et les libertés, tenutasi a Strasburgo il 3 giugno 2025. L'originale francese segue alle traduzioni non ufficiali italiana e inglese. 

09/07/2025
Sentenze di aprile 2025

Le più interessanti sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo nel mese di 2025

27/06/2025
Sentenze di marzo 2025

Le più interessanti sentenze pronunciate dalla Corte di Strasburgo nel mese di marzo 2025

09/05/2025
Sentenze di febbraio 2025

Le più interessanti sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo nel mese di febbraio 2025

18/04/2025
Sentenze di gennaio 2025

Le più interessanti sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo nel mese di gennaio 2025

07/03/2025
Sentenze di dicembre 2024

Le più interessanti sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo nel mese di dicembre 2024

28/02/2025
Sentenze di novembre 2024

Le più interessanti sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo nel mese di novembre 2024

10/01/2025