Magistratura democratica
Leggi e istituzioni

Delitti politici e amnistia. La magistratura nella transizione dal fascismo all'Italia repubblicana *

di Franco Cassano
presidente della corte d'appello di Bari

[*]

Testo, aggiornato, della relazione svolta nel seminario organizzato dall’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari e dalla Fondazione Giuseppe Di Vagno sul tema Autonomia e servaggio della magistratura di fronte ai delitti politici: il caso Di Vagno, Bari, 11 maggio 2022, i cui atti sono ora in G. Mastroleo (a cura di), Giuseppe Di Vagno e la memoria del fascismo, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2023, 175 ss.

07/06/2023
Altri articoli di Franco Cassano
Se ti piace questo articolo e trovi interessante la nostra rivista, iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove pubblicazioni.
Cinque generazioni

Recensione al libro di Francesco Buffa (Amazon KDP, 2025)

07/06/2025
L’ordine da ricostituire e il futuro da immaginare. A proposito della giurisdizione

Relazione presentata il 13 maggio 2025, nell’ambito dei Dialoghi sulla giurisdizione organizzati a Roma dall’Istituto “Emilio Betti” di Teoria e Storia del Diritto e dall’Istituto “Luigi Sturzo”, in occasione del dialogo con Massimo Luciani, a partire dal suo volume Ogni cosa al suo posto. Restaurare l’ordine costituzionale dei poteri, sul tema «E' possibile rimettere “ogni cosa al suo posto”?». 

21/05/2025