Magistratura democratica
Giurisprudenza e documenti

La Corte EDU alla ricerca dell’imparzialità dei giudici davanti alla vittima "imperfetta"

di Paola Di Nicola Travaglini
consigliera della Corte di cassazione

Riflessioni a margine della sentenza della Corte EDU J.L. contro Italia del 27 maggio 2021

20/07/2021
Altri articoli di Paola Di Nicola Travaglini
Se ti piace questo articolo e trovi interessante la nostra rivista, iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove pubblicazioni.
Discorso del Presidente della Corte europea dei diritti dell'uomo Mattias Guyomar in occasione del 40° anniversario di Medel

Il testo dell'intervento pronunciato dal Presidente della Corte europea dei diritti dell'uomo Mattias Guyomar in occasione della conferenza per il 40° anniversario della fondazione di Medel - Magistrats européens pour la démocratie et les libertés, tenutasi a Strasburgo il 3 giugno 2025. L'originale francese segue alle traduzioni non ufficiali italiana e inglese. 

09/07/2025
Sentenze di aprile 2025

Le più interessanti sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo nel mese di 2025

27/06/2025
Sentenze di marzo 2025

Le più interessanti sentenze pronunciate dalla Corte di Strasburgo nel mese di marzo 2025

09/05/2025
Sentenze di febbraio 2025

Le più interessanti sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo nel mese di febbraio 2025

18/04/2025
Sentenze di gennaio 2025

Le più interessanti sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo nel mese di gennaio 2025

07/03/2025
Sentenze di dicembre 2024

Le più interessanti sentenze emesse dalla Corte di Strasburgo nel mese di dicembre 2024

28/02/2025