Magistratura democratica
giurisprudenza di merito

Vittime di reato e responsabilità dello Stato, aspettando la Corte di Giustizia

di Roberto Conti
consigliere Corte di Cassazione
Il Tribunale di Trieste, in contrasto con l'orientamento di Torino, rigetta la domanda risarcitoria di una vittima nei confronti dello Stato italiano. Spetterà alla Corte di Lussemburgo fare chiarezza
Vittime di reato e responsabilità dello Stato, aspettando la Corte di Giustizia

All'interno di un procedimento sommario di cognizione una cittadina italiana, nata e residente in Italia, vittima di un reato intenzionale violento - violenza sessuale - chiedeva al Tribunale di Trieste la condanna della Presidenza del Consiglio dei ministri al risarcimento dei danni patiti in dipendenza del fatto delittuoso accertato dal giudice penale, essendo risultato il condannato in via definitiva privo di beni e, successivamente, irreperibile.

Il giudice monocratico di Trieste ha rigettato la domanda, ritenendo che la causa petendi posta a base della stessa, rappresentata dalla responsabilità dello Stato per mancata attuazione della direttiva Direttiva 2004/80 CE in tema di vittime di reato, fosse priva di giuridico fondamento in relazione alla tipologia del giudizio promosso dalla danneggiata, atteso che la vittima risiedeva in Italia ed aveva subito il reato violento in Italia, paese del quale era altresì cittadina.

Non poteva pertanto trovare applicazione la direttiva invocata.

In questa direzione viene ricordata una recente pronunzia della Corte di Giustizia, 12 luglio 2012, causa C-79/11, Giovanardi.

Il Tribunale di Trieste si pone, così, in consapevole contrasto con l'orientamento, inaugurato dal tribunale di Torino e seguito dalla Corte di Appello di Torino che ha, invece, accolto la domanda risarcitoria di una vittima nei confronti dello Stato italiano, ritenendo applicabile la direttiva sopra ricordata anche nella situazioni puramente interne - sui due provvedimenti sopra ricordati v., volendo, anche per i riferimenti dottrinali, le riflessioni svolte in passato Vittime di reato e obbligo di risarcimento a carico della Stato: really? in Corr.giur.,2011, 2, 248; id., Vittime di reato intenzionale violento e responsabilità dello Stato. Non è ancora tutto chiaro, in Corr.giur., 2012,5, 668 ss.

A risolvere il contrasto giurisprudenziale provvederà, verosimilmente, la Corte di giustizia, investita di una questione pregiudiziale su materia omologa dal Tribunale di Firenze - per cui v. Conti, Sulle vittime di reato la parola passa alla Corte di giustizia, che forse ha già deciso, in Corr. Giur., 2013, 11, 1389 ss.

 

 

 

17/12/2013
Altri articoli di Roberto Conti
Se ti piace questo articolo e trovi interessante la nostra rivista, iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove pubblicazioni.
Terzo quadrimestre 2023

Le più interessanti sentenze emesse nel terzo quadrimestre del 2023

26/01/2024
Secondo quadrimestre 2023

Le più interessanti pronunce del secondo quadrimestre del 2023

06/10/2023
Primo quadrimestre 2023

Le più interessanti pronunce del primo quadrimestre del 2023

19/05/2023
Il femminismo punitivo secondo Tamar Pitch

Recensione a Il malinteso della vittima, Edizioni Gruppo Abele, Torino, 2022.

04/03/2023
22 febbraio 2023: giornata europea delle vittime di reato

22 febbraio 2023, giornata europea delle vittime di reato. Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della Rete Dafne Italia

22/02/2023
Secondo quadrimestre 2022

Le più interessanti pronunce della seconda parte del 2022

21/01/2023
Quando il diritto sta nel mezzo di due ordinamenti: il caso del decreto ingiuntivo non opposto e in violazione del diritto dell’Unione europea

È stata rimessa alle sezioni unite della Corte di cassazione, alla luce della recente giurisprudenza della Corte di giustizia, la questione del decreto ingiuntivo non opposto e in violazione del diritto dell’Unione europea: il caso offre l’occasione per uno sguardo più approfondito sul tema dell’integrazione degli ordinamenti.

17/01/2023
Il ruolo del giudice nazionale nel sistema Dublino per la tutela dei diritti fondamentali dei richiedenti protezione. I cinque rinvii pregiudiziali dei giudici italiani alla Corte di giustizia dell’Unione europea passano in decisione

Per il giorno 19 gennaio 2023 è prevista la presentazione delle conclusioni dell’Avvocato Generale Juliane Kokott in cinque procedimenti riuniti (C-228/21, C-254/21, C-297/21, C-315/21 e C-328-21), avviati davanti alla Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE) da cinque rinvii pregiudiziali di giudici italiani riguardanti l’interpretazione del Regolamento Dublino III. L’articolo analizza le questioni sottoposte all’esame della Corte che vanno al cuore del ruolo del giudice nazionale per la tutela dei diritti fondamentali dei richiedenti protezione e il rafforzamento della Rule of Law nello spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia.

16/01/2023