Magistratura democratica

Articoli di Federico Piccichè

avvocato del Foro di Monza e membro del Consiglio direttivo della Scuola forense di Monza
Elezione di domicilio e conoscenza del procedimento: la parola passa alle Sezioni unite
Le Sezioni unite chiamate a pronunciarsi sulla validità della dichiarazione di assenza basata su un’elezione di domicilio presso difensore d’ufficio nominato dalla polizia giudiziaria in sede di identificazione. Nota a Cassazione Penale, Sez. 1, ordinanza 29 gennaio 2019 (dep. 1 marzo 2019), n. 9114, Pres. Mazzei, Rel. Siani
27/05/2019
Il gip che emette i decreti di proroga delle intercettazioni non può tenere l’udienza preliminare
Nota a Cass. Pen., Sez. 2, Sent. 28 novembre 2018 (dep. 10 dicembre 2018), n. 55231, Pres. Gallo, Rel. Pazienza
11/04/2019
Sequestro diretto e sequestro di valore: il caso della Lega Nord
Nota a Cass. Pen., Sez. 2, Sent. 12 aprile 2018 (dep. 21 giugno 2018), n. 28855, Pres. Cammino, Rel. Beltrani
23/07/2018
Riforma Orlando: primo caso di applicazione retroattiva del nuovo art. 442, secondo comma, cpp
Nota a Cass. Pen., Sez. 4, Sent. 15 dicembre 2017 (dep. 11 gennaio 2018), n. 832, Pres. Di Salvo, Rel. Picardi
20/02/2018
Ancora in tema di continuazione e particolare tenuità del fatto
Nota a Cass. Pen., Sez. V, Sent. 31 maggio 2017 (dep. 19 luglio 2017), n. 35590, Pres. Palla, Rel. Gorjan
22/09/2017
La rilevanza penale dei fumetti pedopornografici
Nota a Cass. Pen., Sez. III, Sent. 13 gennaio 2017 (dep. 9 maggio 2017), n. 22265, Pres. Fiale, Rel. Rosi
13/07/2017
Continuazione e particolare tenuità del fatto
Nota a Cass. Pen., Sez. II, Sent. 29 marzo 2017 (dep. 26 aprile 2017), n. 19932, Pres. De Crescienzo, Rel. Pellegrino
03/07/2017
Auto-addestramento con finalità di terrorismo
Nota a Cass. Pen., Sez. V, Sent. 19 luglio 2016 (dep. 9 febbraio 2017), n. 6061, Pres. Fumo, Rel. Micheli
23/05/2017
Associazione terroristica e suoi requisiti
Nota a Cass. Pen., Sez. V, Sent. 14 luglio 2016 (dep. 14 novembre 2016), n. 48001, Pres. Lapalorcia, Rel. Zaza
30/11/2016
Emissione di fatture per operazioni inesistenti e sequestro preventivo per equivalente
Commento a Cass. Pen., Sez. III, Sent. 5 maggio 2016 (dep. 18 ottobre 2016), n. 43952, Pres. Amoresano, Rel. Socci
16/11/2016
Autoriciclaggio e capacità dissimulatoria della condotta
Commento a Cass. Pen., Sez. II, sentenza 14 luglio 2016 (dep. 28 luglio 2016), n. 33074, Pres. Fiandanese, Rel. Pardo
02/11/2016
Il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 24 febbraio 2016 (dep. 1 aprile 2016), n. 13233, Pres. Amoresano, Rel. Andreazza
24/10/2016
Messa alla prova e decreto penale di condanna
Corte Costituzionale, Sentenza 6 luglio 2016 (dep. 21 luglio 2016), n. 201, Pres. Grossi, Rel. Lattanzi
05/09/2016
I file temporanei di Internet di natura pedopornografica alla luce della giurisprudenza di legittimità
Nota a Cass. Pen., Sez. III, 20 gennaio 2016 (dep. 24 marzo 2016), n. 12458, Pres. Ramacci, Rel. Andreazza
06/07/2016
La Cassazione decide su messa alla prova in seguito a opposizione a decreto penale
Cass. Pen., Sez. I, Sent. 3 febbraio 2016 (dep. 22 giugno 2016), n. 25867, Pres. Vecchio, Rel. Cavallo
29/06/2016