Magistratura democratica
Il filo di Arianna

Proposte per l’attuazione della delega penitenziaria

di Glauco Giostra , Pasquale Bronzo (a cura)
*ordinario di procedura penale, La Sapienza, Roma<br> È stato Coordinatore Comitato scientifico per gli Stati generali dell’Esecuzione penale<br> **ricercatore di diritto processuale penale e docente di diritto penitenziario, La Sapienza, Roma

Per gentile concessione di Sapienza Università Editrice, riceviamo e pubblichiamo Proposte per l’attuazione della delega penitenziaria. Il volume – in corso di pubblicazione, a cura di Glauco Giostra e Pasquale Bronzo – raccoglie i contributi di esperti dell’esecuzione penale provenienti dall’accademia, dalla magistratura e dal mondo forense, che hanno elaborato ipotesi di modifica normativa di attuazione di uno o più criteri della delega contenuta nella legge 23 giugno 2017, n. 103 (cd. Legge Orlando). Con quest'opera si intende offrire un prezioso punto di riferimento per il legislatore delegato e per il dibattito politico culturale sulla riforma in atto.

I contributi sono stati suddivisi in schede. In ogni scheda l’Autore propone la modifica di una disposizione o di più disposizioni che ritiene appartenenti ad un medesimo plesso tematico. Per rendere di immediata evidenza l’interpolazione suggerita sono stati riportati sinotticamente il testo normativo vigente e il testo come risulterebbe se la modifica risultasse approvata, accompagnati da una breve relazione illustrativa. Le schede sono riunite per criteri di delega e ad ogni criterio è dedicata una sezione dell’opera.

Hanno preso parte al progetto: Rossano Adorno; Marcello Bortolato; Pasquale Bronzo; Lina Caraceni; Stefania Carnevale; Adolfo Ceretti; Laura Cesaris; Agata Ciavola; Donatello Cimadomo; Maria Grazia Coppetta; Girolamo Daraio; Angela Della Bella; Maria Lucia Di Bitonto; Fabio Fiorentin; Carlo Fiorio; Marco Gambardella; Gian Luigi Gatta; Mitja Gialuz ; Fabio Gianfilippi ; Patrizio Gonnella; Luigi Kalb; Grazia Mannozzi; Michele Passione; Antonino Pulvirenti; Paolo Renon; Fabrizio Siracusano; Paola Spagnolo; Daniele Vicoli.

*La nostra immagine di copertina è un fotogramma tratto dal film Fiore di Claudio Giovannesi (2016)

17/07/2017
Se ti piace questo articolo e trovi interessante la nostra rivista, iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove pubblicazioni.
Non ci sono poteri buoni: Fabrizio De Andrè e il potere giudiziario

Estratto dall’iniziativa tenutasi il 20 giugno 2025, organizzata dalla Camera Penale e dall’Ordine degli avvocati di Livorno. Un confronto fra Dario Lunardon e Marco Patarnello dal titolo Del carcerare il prossimo a margine della canzone La ballata del Michè

12/07/2025
Carcere, democrazia, desiderio a partire da L’Amore in gabbia. La ricerca della libertà di un reduce dal carcere di Donatella Stasio

Un dialogo con D. Stasio, L’Amore in gabbia. La ricerca della libertà di un reduce dal carcere (Castelvecchi, 2025)

14/06/2025
Vipera

Riflessioni a partire dal libro di Ilaria Salis (Feltrinelli, 2025)

22/03/2025