Magistratura e società - pagina 27
La narrazione dei diritti
    
    
          Il tema al centro di due volumi: "Il diritto di aver diritti" di Stefano Rodotà e il "Glossario dei diritti in divenire" di Daniela Bauduin ed Elena Falletti
              24/04/2013
              
      Precari fuori legge
    
    
          Nel 97% dei procedimenti penali innanzi al giudice monocratico, il pm è un giudice onorario; il 100% dei procedimenti di esecuzione mobiliare sono affidati a giudici onorari. Un libro di Paola Bellone racconta la condizione dei Precari (fuori) legge
              05/04/2013
              
      Sarajevo. Ma ville, mon destin
    
    
          Pubblicate da Actes Sud le foto di Milomir Kovačević sugli orrori nella guerra in Bosnia
              05/03/2013
              
      In memoria di Ronald Dworkin
    
    
          La Costituzione è la bussola dell’azione politica, che indirizza i  poteri pubblici verso “l’individuazione,  l’implementazione e la salvaguardia dei diritti fondamentali”. Serve per ricomporre il dissidio tra giustizia e legge alla luce della intrinseca unità dei valori etici e morali
              22/02/2013
              
      “Non passare per il sangue”
    
    
          Esistono tempi, spazi ed occasioni di vita grazie ai quali lo spessore di un amore va oltre i legami di sangue. Il tema di un’immortale esperienza d’amore fecondo nel romanzo di Eduardo Savarese, magistrato napoletano
              20/02/2013
              
      L'immagine del magistrato
nella storia del cinema italiano
    
    
          nella storia del cinema italiano
Il cinema italiano è sempre stato ispirato dall'universo giustizia.  Dalla commedia italiana ai film sulla mafia, sono tanti
i casi di vicende giudiziarie che sono state raccontate sul grande schermo
              13/02/2013
              
      Il disastro ambientale provocato dall’ILVA
    
    
          Estratto dalla relazione letta dal dott. Mario Buffa Presidente della Corte di Lecce per la inaugurazione dell’anno giudiziario 2013
L'intervento del procuratore Vignola
              L'intervento del procuratore Vignola
12/02/2013
              
      Ilva, l'intervento
del procuratore Vignola
"Vicenda ci ha portato indietro
di mezzo secolo"
    
    
          del procuratore Vignola
"Vicenda ci ha portato indietro
di mezzo secolo"
Considerata la stretta attualità della vicenda, si pubblica lo stralcio dell’intervento di Giuseppe Vignola, procuratore generale presso la Corte di appello di Lecce, letto in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, relativo alla vicenda dello stabilimento tarantino dell’Ilva
              31/01/2013
              
      Timira, un romanzo meticcio
    
    
          Timira di Wu Ming 2 ed Antar Mohamed (Einaudi stile libero Big, 2012) è un romanzo meticcio. Non solo perché così recita il sottotitolo
              27/01/2013