Magistratura democratica
Leggi e istituzioni

Alberi vs. parcheggi

di Mariaenza La Torre
consigliera della Corte di cassazione

In margine a due ordinanze del Tribunale di Piacenza sulla tutela dell’ambiente nelle città (Trib. Piacenza 9 ottobre 2024 e 5 novembre 2024)

Giustizia climatica strategica e transizione ecologica. Prime indicazioni della Cassazione sullo spazio d'azione, per il giudice italiano, nell'approccio alle nuove frontiere del diritto

E' ufficialmente aperta la stagione della giurisdizione climatica nel nostro ordinamento. Lo scorso 21 luglio, nel cuore di un'estate dal caldo record, è stata pubblicata l’ordinanza n. 20381 con cui la Corte di Cassazione, per la prima volta, ha affermato che, a certe condizioni, il giudice ordinario italiano è competente a decidere le cause in materia climatica. La particolarità del tema trattato e l'importanza che, verosimilmente, questo provvedimento andrà acquisendo via via nel tempo rendono opportuna una riflessione di primo approfondimento.

15/10/2025
Alberi vs. parcheggi

In margine a due ordinanze del Tribunale di Piacenza sulla tutela dell’ambiente nelle città (Trib. Piacenza 9 ottobre 2024 e 5 novembre 2024)

01/04/2025
Il contenzioso climatico strategico ed il principio della separazione dei poteri

Breve disamina delle soluzioni adottate dalla giurisprudenza nei casi Urgenda, Giudizio Universale e KlimaSeniorinnen

12/11/2024