Articoli di Questione Giustizia su sciopero
Ancora sullo sciopero generale del 17 novembre
Note sui provvedimenti del Governo e della Commissione di Garanzia per l’Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali: preoccupazione della salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati in contemperamento con la salvaguardia del diritto di sciopero, assistito da pari tutela costituzionale, oppure intento di contrastare le iniziative di lotta dei lavoratori e delle loro OOSS?
21/11/2023
Great Resignation, labor shortage, strike-tober, ovvero la ribellione dei lavoratori statunitensi
Le dimissioni di massa come strumento per ottenere per sé e per i futuri dipendenti maggiore rispetto e condizioni più dignitose: il mondo del lavoro sperimenta nuovi mezzi per la lotta di classe
14/12/2021
La Corte costituzionale e lo sciopero degli avvocati
Sullo sciopero degli avvocati, la Consulta, oltre a dichiarare l’incostituzionalità della norma, sconfessa la Cassazione sulla sospensione del processo a quo. Nota alla sentenza n. 180/2018
26/02/2019
Vademecum nei casi di astensione dalle udienze penali del difensore
In occasione dello sciopero proclamato dall'Unione delle Camere Penali (20-24 marzo 2017), ripubblichiamo questo articolo comparso su Questione Giustizia nel novembre del 2015
29/11/2015
I lavoratori del Colosseo, il diritto di assemblea, il decreto del Governo. Storia di una vicenda paradossale
Dopo le polemiche sulla chiusura per l'assemblea dei dipendenti, il Governo è intervenuto in via d'urgenza modificando la legge sul diritto di sciopero nei servizi essenziali. Il risultato dell'operazione è che, per quanto riguarda le assemblee, nulla è cambiato
06/10/2015