Articoli di Federico Martelloni
professore associato di diritto del lavoro, Università degli Studi di Bologna
Il ragazzo del secolo scorso. Quando il rider è lavoratore subordinato a tempo pieno e indeterminato
Una nota alla recente sentenza del Tribunale di Palermo, n. 3570 del 24 novembre 2020
24/12/2020
La Corte d’appello di Torino tira la volata ai riders di Foodora
Pur arrivando a condivisibili effetti in ordine alla disciplina applicabile ai rapporti tra i ciclofattorini e la nota piattaforma digitale di food-delivery, la Corte d’appello ricostruisce il lavoro etero-organizzato come tertium genus tra subordinazione e autonomia, mentre sarebbe preferibile un inquadramento nell’alveo del lavoro autonomo coordinato più prossimo al confine con il lavoro subordinato. Altra problematicità si solleva a proposito della pretesa esclusione dell’applicabilità delle regole sui licenziamenti: la norma del 2015 si profila come estensione complessiva della disciplina del lavoro subordinato, senza ammettere valutazioni di compatibilità che potrebbero, invece, dar luogo ad esiti incerti e variabili, non autorizzati dalla lettera della norma
17/04/2019