Magistratura democratica
Leggi e istituzioni

Le nuove famiglie e le forme di affido etero familiare: giurisprudenza europea

di Roberto Conti
Consigliere Corte di cassazione

Sommario

1. La vulnerabilità della persona come metavalore affidato alle cure del giudice minorile.

2. La mutazione genetica del giudice minorile.

3. La legge n.173/2015. Minus dixit lex quam voluit.

4. Corte dir.uomo Moretti e Benedetti c.Italia.

5. Gli affidi extrafamiliari e la CEDU.

6. Brevi conclusioni.

  

23/01/2016
Altri articoli di Roberto Conti
Se ti piace questo articolo e trovi interessante la nostra rivista, iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove pubblicazioni.
©   Questione Giustizia -  ISSN: 2420-952X
Questione giustizia è una pubblicazione online
editata dalla Associazione Magistratura Democratica, codice fiscale 97013890583
direttore editoriale: Nello Rossi
vicedirettori: Vincenza (Ezia) Maccora e Rita Sanlorenzo
sede: c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia Piazza Cavour 00193 - Roma
segreteria di redazione: Mosè Carrara
segreteria di redazione online: Sara Cocchi
indirizzo di posta elettronica: redazione@questionegiustizia.it

Informativa sulla privacy
Questione giustizia on line è pubblicata ai sensi dell'articolo 3 bis del D.L. 18 maggio 2012 n. 63, convertito con modificazioni nella L. 16 luglio 2012 n. 103.

Powered by Nimaia