Articoli di Questione Giustizia su covid-19 - pagina 4
Lo smart working ai tempi del Coronavirus
L’emergenza epidemiologica è l’occasione per consentire all’Amministrazione della giustizia di rinnovare in parte le modalità di esplicazione dei servizi amministrativi
12/03/2020
Il vecchio carcere ai tempi del nuovo colera
Il carcere attuale è sovraffollato e pericoloso. Per evitare che il coronavirus vi penetri, con rischi per tutti, occorre pensare a risposte celeri e concrete. Non è esercizio di buonismo, ma sano realismo
11/03/2020
Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l'emergenza da COVID-19
Una prima lettura del Decreto Legge 11 dell' 8 marzo 2020 in tema di giustizia
09/03/2020
Decreto-legge “COVID-19”, sistemi di risposta all’emergenza, equilibrio costituzionale
Prima lettura del decreto-legge n. 6 del 23 febbraio 2020 “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, in fase di conversione. Il decreto dà fondamento normativo primario alla risposta all’emergenza, che si avvale di strumenti di tutela della popolazione da garantire anche attraverso norme penali, ma con una particolare attenzione al bilanciamento dei beni costituzionalmente garantiti e all’equilibrio dei valori coinvolti.
01/03/2020