Articoli di Questione Giustizia su commissione europea
Stato di diritto e condizionalità nell’Unione europea. Gli strumenti di conoscenza della Commissione
    
    
          La relazione sullo Stato di diritto 2020 nell’Unione europea, pubblicata dalla Commissione, fornisce preziose informazioni su sistemi giudiziari, quadro anticorruzione, pluralismo dei media, questioni istituzionali nell’UE in generale e per ciascuno Stato membro, utili per l’applicazione dello strumento di condizionalità al rispetto dei principi dello Stato di diritto per l’accesso ai fondi europei. Preoccupa, invece, la posizione del Consiglio europeo per un compromesso diretto al rinvio ed al riferimento alle identità nazionali su valori che costituiscono il patrimonio fondativo e comune di tutta l’Unione.
20/01/2021
              
      La Raccomandazione 12 marzo 2014 della Commissione europea per l'adozione di una disciplina uniforme in materia di insolvenza
    
    
          La raccomandazione non ha più ad oggetto la creazione di una cornice comune relativa a regole di diritto internazionale privato, ma di vere e proprie norme sostanziali fondate su principi comuni
              10/10/2014
              
      La proposta che istituisce la Procura europea e il principio di sussidiarietà: analisi del riesame della Commissione
    
    
          La CE risponde alle obiezioni dei Parlamenti Nazionali sull'istituzione del PM europeo
              13/01/2014
              
       
       
      
