Magistratura democratica

Articoli di Fulvio Gigliotti

professore ordinario di diritto privato nell'Università "Magna Graecia" di Catanzaro, direttore dell'Ufficio Studi del Consiglio Superiore della Magistratura
Formazione del magistrato e acquisizione di nuove competenze

Sommario: 1. Premessa. I problemi della giustizia e l'emergenza: una relazione occasionale. – 2. Fattore organizzativo e competenze digitali nell'esercizio della funzione giurisdizionale. Prospettive da considerare. – 3. La formazione del magistrato. Profili generali. – 4. Oltre la prospettiva strettamente contenutistica della formazione. Aspetti metodologici. – 5. (Segue): la (necessità della) maturazione di competenze "relazionali", "tecniche" e "multidisciplinari". Le indicazioni sovranazionali. – 6. Conclusioni.

14/06/2022