Articoli di Andrea Proto Pisani
professore emerito di diritto processuale civile, Università di Firenze
Note minime sulla giustizia secondo Dio (secondo i Vangeli) e sulla giustizia secondo gli uomini (alla luce della Costituzione)
Riflessioni su Vangelo e Costituzione, realizzazione della giustizia sociale e mera risoluzione di conflitti
20/12/2018
Per la chiarezza di idee sul problema flussi migratori*
Le grandi migrazioni determinate dalla guerra e dalla fame sono un fenomeno che interesserà tutta la nostra epoca e oltre. Per affrontarle ci vogliono chiarezza e umanità. Prioritario appare garantire l’asilo a chi ne ha diritto, riaprire i canali di migrazione regolare, evitare politiche che possono danneggiare i già precari Stati africani
26/07/2018
L’importanza dell’articolo 113, 3° comma Costituzione, per una giustizia effettiva del cittadino contro atti della Pubblica amministrazione
Non vi sono ragioni che giustifichino la simile coesistenza di due giurisdizioni, essendovi invece ragioni, di coerenza e di efficienza del sistema, che giustificano l’unificazione della giurisdizione mediante l’articolazione di sezioni specializzate (civile, penale, amministrativa)
21/10/2015
Che fare della magistratura onoraria?
Al di là del DDL governativo una prospettiva generale per la giustizia civile
30/07/2015
Profili processuali della crisi della famiglia di fatto con figli minori
Il processo per la famiglia e i minori: attualità e prospettive di riforma
19/08/2014