Articoli di Questione Giustizia su brexit
The Law is a donkey!
    
    
          Una decisione giudiziale americana ed alcune iniziative legislative inglesi mettono in crisi le fondamenta concettuali del Common Law, sotto le spinte della ideologia conservatrice e nazionalista. Vediamole separatamente per poi trarne alcune conclusioni.
30/07/2022
              
      L’interpretazione delle pronunce della Corte di giustizia UE e della Corte EDU *
    
    
          Nel presente intervento si illustrano sinteticamente gli aspetti positivi del dialogo e della collaborazione fra giuristi di Paesi civil law e giuristi di Paesi di common law – a partire dai giuristi britannici – quali finora si sono avuti in ambito europeo, confidando, per il dopo Brexit, nell’europeismo giuridico che si è manifestato dopo il Protocollo n. 30 del Trattato di Lisbona, pur con le debite differenze
              11/10/2019
              
      W l'Inghilterra
    
    
          Riflessioni tra ricordi personali e scenari generali ad un anno dal referendum sulla Brexit
              26/07/2017